crunchy

Steam Cloud

Genere
Genere
Fading Serenades: misteri e consegne su un’isola super cozy
Fading Serenades
Fading Serenades è una piccola avventura piena di cuore. Tra pacchi da consegnare, radio che parlano e misteri tra le onde, questa isola super cozy sa come restare impressa.
Occlude: Quando il solitario decide di avere una trama horror
Occlude
Occlude è un solitario raffinato e ipnotico che unisce la calma del Freecell a un’anima oscura fatta di rituali e colpe da espiare. Un piccolo incantesimo digitale capace di trasformare la logica in tensione e la pazienza in ossessione silenziosa.
Necesse: tra Terraria, RimWorld e Stardew Valley c’è un insediamento che lavora da solo
Necesse
Necesse è il punto d’incontro tra Terraria, RimWorld e Stardew Valley. Un sandbox gestionale che conquista con equilibrio, calma e automazione.
Mind Diver: Vivere nei ricordi, dimenticare di vivere
Mind Diver
In Mind Diver la mente diventa un luogo da esplorare, fatto di immagini, suoni e frammenti di vita. Lina ha perso la memoria, Sebastian è scomparso, e noi siamo chiamati a scoprire la verità. Ogni ricordo è un passo tra sogno e realtà, un’indagine lenta ma profonda. Una storia breve e toccante che mostra quanto sia facile restare intrappolati nel passato.
Cloverpit: l’erede oscuro di Balatro
CloverPit
Cloverpit è un indie italiano che ti chiude in una stanza con una slot machine, un ATM e una botola pronta ad aprirsi sotto di te. Ogni tre round devi rispettare scadenze sempre più assurde, depositando cifre crescenti per evitare la caduta. I ticket e i trinket trasformano ogni run in una combinazione imprevedibile, tra moltiplicatori e modificatori che cambiano il corso della partita. È un gioco che sa catturare la stessa dipendenza di Balatro, ma con l’anima sadica del 666 pronto a rovinarti la giornata.
Mars First Logistics: come diventare un ingegnere spaziale
Mars First Logistics
Su Marte non basta sognare, bisogna consegnare. Mars First Logistics è un sandbox creativo dove progetti veicoli assurdi, affronti la fisica e porti a termine missioni per i coloni marziani. Ogni consegna diventa un’avventura tra ribaltamenti, piani B e soluzioni improvvisate. Grafica stilizzata, modalità co-op e infinite possibilità di costruzione: il divertimento è garantito, ma serve ingegno e tanta pazienza.
Deadly Days: Roadtrip – Early Access a base di pixel art, zombie e… un costume da banana
Deadly Days: Roadtrip
Deadly Days: Roadtrip è un roguelike che mescola ironia, caos e strategia in piena apocalisse zombie. Con uno zaino a Tetris, combo micidiali e sopravvissuti da sbloccare, ogni run diventa unica. La pixel art 2.5D e la colonna sonora tragicomica rendono l’esperienza ancora più memorabile. Un viaggio apocalittico che sorprende e diverte, tra orde infinite e momenti indimenticabili.
Formula Legends: un tuffo nella storia delle corse, a modo suo
Formula Legends
In Formula Legends non servono licenze ufficiali per divertirsi: bastano passione, circuiti riconoscibili e monoposto che sembrano modellini. La modalità Storia è il cuore del gioco, un viaggio dagli anni ’60 all’era moderna che premia con sblocchi e piccole chicche nostalgiche. La guida oscilla tra arcade e simulazione, con pit stop trasformati in un minigioco e la possibilità di personalizzare tutto. Un racing game italiano che sorprende per cuore e atmosfera, capace di farti riscoprire il fascino intramontabile della Formula 1.
ZOE Begone! – Un bullet hell fuori dal comune
ZOE Begone!
ZOE Begone! è un bullet hell che si distingue subito per la sua estetica fuori dal comune. Disegnato a mano e accompagnato da una colonna sonora jazz, riesce a catturare l’attenzione già dai primi minuti. Non è un gioco per tutti: caotico, difficile e a tratti spietato, richiede pazienza e riflessi pronti. Un esperimento indie originale che lascia il segno, nel bene e nel male.
Rise of Industry 2: quanto è difficile diventare imprenditori
Rise of Industry 2
Rise of Industry 2 ti porta negli anni ’80 a costruire da zero il tuo impero industriale. Pianifica filiere, scegli contratti, investi in ricerca e affronta sfide economiche e sociali. Non basta piazzare edifici: servono strategie, pazienza e capacità di adattamento. Un gestionale che premia i veri strateghi.