
Tutto inizia da un focolare e da alcune pietre
Il crepitio del fuoco che hai imparato a domare con pazienza accompagna le prime notti. Il vento freddo soffia sulla pianura, ma non riesce a spegnere la tua voglia di capire, di costruire, di sopravvivere. Attorno alle fiamme, gli anziani raccontano i segreti della vita, insegnano a leggere la natura, a temerla e a rispettarla. Così, davanti a quel focolare, comincia davvero la tua storia.
Gameplay
Ancient Cities è un gestionale ancora acerbo, nonostante la release del 2023; ha però un’anima profondamente realistica e immersiva.
Non è il classico city builder: qui non si tratta di costruire in fretta, ma di sopravvivere e adattarsi alla natura.
Ogni risorsa è preziosa, stagionale e deperibile. Una scelta sbagliata, come tagliare troppa legna o non conservare cibo a sufficienza, può compromettere l’intero villaggio.
Il ritmo è lento, quasi meditativo: il gioco non ti prende per mano, ma ti spinge a osservare, pianificare e imparare dai tuoi errori.
All’inizio può spiazzare, ma superato lo scoglio iniziale emerge una bellezza dura e autentica, fatta di piccoli progressi e di momenti silenziosi in cui tutto sembra prendere vita.
Vedere la tua tribù sopravvivere all’inverno o crescere intorno al fuoco dà un senso di soddisfazione profonda.

Comparto Audio e Grafico
Visivamente è molto bello. Le luci del tramonto, il fuoco che illumina le tende e il cambio delle stagioni creano un’atmosfera affascinante.
Il suono del vento, gli animali lontani e il rumore del fuoco sostituiscono la musica, regalando un realismo che ti immerge completamente.
Conclusioni
Ancient Cities non è per tutti. Servono pazienza e curiosità, ma sa ripagare con momenti unici e un senso di connessione profonda con la natura.
A volte è lento e poco chiaro, ma è anche questo il suo fascino: ti lascia scoprire da solo, passo dopo passo, come gli uomini che vuole rappresentare.
Se ami i gestionali realistici e l’idea di vedere nascere la civiltà dalle ceneri della preistoria, vale assolutamente la pena provarlo.
Note
Gli sviluppatori rilasciano aggiornamenti e implementazioni gratuite con una certa frequenza, segno che il gioco è ancora in crescita e miglioramento costante.
